Cannabis

mercoledì 30 gennaio 2013
martedì 29 gennaio 2013
Biagini Majani, la giornata della memoria faccia riflettere gli italiani
La giornata della Memoria, spero faccia
riflettere gli italiani.
Tutte
le volte che qualche politico ci ricorda che alcuni personaggi pubblici
sono stati votati a grande maggiornaza dal popolo, voglio ricordare che con questo ragionamento vengono
giustificati fatti e comportamenti dubbi se non imbarazzanti.
Hitler, come anche il nostro Benito,
è stato eletto dalla maggioranza del popolo tedesco e sostenuto dalla borghesia industriale .
Ora vorrei farvi partecipi della considerazione che mi ha accompagnato in queste ore: possibile che di fronte a tanto scempio il popolo tedesco ed italiano abbiano voltato la testa e fatto finta di non sapere?
Aldo Biagini Majani
Candidato al Senato della lista di scopo Amnistia Giustizia e Libertà
Presidente dell'associazione Radicali Bari
Macelletti, campagna elettorale, prepotente urgenza: Amnistia Giustizia e Liberta'
Questa campagna elettorale, che ci apprestiamo
a combattere con il consueto "metodo radicale", non sara' affatto
facile ! Non che le altre lo siano state.
Quello che sta accadendo
in queste ore, lascia presagire un ulteriore e spietato accanimento
del "potere partitocratico" a silenziare, annullare la presenza
scomoda dei radicali dalla scena politica.
La mancata presenza in
Lombardia, la scandalosa
(momentanea) estromissione della Lista nel Lazio, testimoniano
l'arroganza contro la quale ci dobbiamo confrontare. Dalla nostra ci
sono le ragioni ( e quali e quante!) della nostra storia , fatta di
integrita', rigore e amore per il diritto e per il rispetto del diritto.
Quindi, con maggiore forza( quella della ragione) ribadiamo quella che
e' la PREPOTENTE URGENZA :AMNISTIA, GIUSTIZIA E LIBERTA' !
Michele Macelletti
Candidato alla Camera lista Amnistia Giustizia
Libertà
domenica 27 gennaio 2013
Mastroviti: mai più triangoli rosa.
Ieri, 26 gennaio,
ricorreva l'anniversario dell'ASSASSINIO di David Kato Kisule,
attivista per i diritti LGBT ugandese. Oggi 27 gennaio, giornata della memoria, ricordiamo il triangolo
rosa degli omosessuali nei campi di concentramento, leggiamo della legge
antigay approvata dalla Duma, pochi mesi fa il suicidio del 'ragazzo
dai pantaloni rosa'.
Una Storia che non insegna, ci obbliga ad un
presente di impegno per l'ottenimento e l'affermazione dei Diritti
Civili affinchè il Lager possa essere solo ricordato e mai più vissuto.
Dalle Carceri Italiane allla Nostra Vita, alla nostra Politica.
"Affinchè
la Memoria sia guida della politica al presente, MAI PIÙ TRIANGOLI ROSA. Anche per questo mi candido per Amnistia Giustizia Libertà"
Francesco Mastroviti
Candidato alla Camera Lista Amnistia Giustizia
Libertà
Tesoriere dell'associazione Radicali Bari
Perché una lista di scopo: amnistia giustizia libertà?
Da anni i radicali si battono per far uscire dalla illegalità lo stato italiano: le condizioni Lo sfascio evidente dell’amministrazione della giustizia è sotto gli occhi di tutti: non bastano queste semplici constatazioni per porre al centro dei programmi politici la priorità di questi temi?
Quale ripresa economica sarà mai possibile in queste situazioni che rischiano di espellere l’Italia dal novero dei paesi civili?
Ebbene nessuna coalizione (tranne il Pdl che accetterebbe qualsiasi cosa pur di raccattare due voti) nessuna coalizione ha accettato di associare questi obbiettivi: che cosa resta da fare a chi crede in quello che fa ed è abituato fare quello che dice, se non presentarsi in splendida solitudine al popolo italiano convinti come siamo che se l’informazione fosse quella di un paese democratico i nostri temi avrebbero almeno lo spazio riservato ad un comico dilettante ed a un magistrato in trasferta, il popolo ci darebbe fiducia come in passato ha già fatto: che cosa sarebbe l’Italia senza la determinazione e la capacità di lotta di Marco Pannella?
Aldo Biagini Majani
Candidato al Senato della lista di scopo Amnistia Giustizia e Libertà
Presidente dell'associazione Radicali Bari
sabato 26 gennaio 2013
SPECIALE Elezioni Politiche 2013 - PUGLIA
ELEZIONI POLITICHE 2013
I candidati della lista di scopo AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA' in Puglia.
- Candidati CAMERA ---> clicca qui
- Candidati SENATO ---> clicca qui
Sito internet nazionale AGM
www.amnistiagiustizialiberta.it
- Programma politico AGL ---> clicca qui
I candidati della lista di scopo AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA' in Puglia.
- Candidati CAMERA ---> clicca qui
- Candidati SENATO ---> clicca qui
Sito internet nazionale AGM
www.amnistiagiustizialiberta.it
- Programma politico AGL ---> clicca qui
venerdì 25 gennaio 2013
I radicali di Bari ringraziano Luigi Fuiano
A liste pubblicate, mentre la campagna
elettorale dei partiti maggiori procede senza eclusione di colpi,
confortata dal fatto che l'intero sistema mediatico- statale e non- sia a
loro completa disposizione, i Radicali di Bari desiderano esprimere un
ringraziamento particolare al consigliere Luigi Fuiano del PD che con grande e seria professionalità ha svolto il ruolo di autentificatore presenziando
alla raccolta di firme fatta la scorsa settimana ai nostri tavolini in
via Sparano in condizioni climatiche certamente non ottimali.
Il suo
rigore e la puntualità hanno fornito un piccolo esempio di quanto
rispetto delle idee e del diritto possano contribuire ad una equa
collaborazione nel lavoro politico.
E
nel paesaggio già sostanzialmente disgregato con cui si è costretti a
fare i conti tale esempio va certamente fatto conoscere e apprezzato.
Mario Regina
Candidato al Senato Lista Amnistia Giustizia Libertá
Componente del Direttivo dell'associazione Radicali Bari
giovedì 24 gennaio 2013
SENATO PUGLIA - candidati Amnistia, Giustizia, Libertà
Lista Amnistia, Giustizia, Libertà
SENATO PUGLIA
1 Maurizio Turco
2 Giuseppe Napoli
3 Silvia Camon
4 Aldo Biagini Majani
5 Maria Rosaria Lo Muzio
6 Mario Regina
7 Anna Rinaldi
8 Giuseppe Bonamassa detto Joe
9 Giuseppe Matteo De Matteis
10 Giuseppe Lapietra
11 Giuseppe Tomaiuolo
12 Giandomenico Mastroviti
13 Corrado Centrone
14 Antonella Casu
15 Antonio Cerrone
16 Paola Di Folco
17 Giovanni De Pascalis
18 Alessandro Giulio Edoardo Luigi Litta Modignani
SENATO PUGLIA
1 Maurizio Turco
2 Giuseppe Napoli
3 Silvia Camon
4 Aldo Biagini Majani
5 Maria Rosaria Lo Muzio
6 Mario Regina
7 Anna Rinaldi
8 Giuseppe Bonamassa detto Joe
9 Giuseppe Matteo De Matteis
10 Giuseppe Lapietra
11 Giuseppe Tomaiuolo
12 Giandomenico Mastroviti
13 Corrado Centrone
14 Antonella Casu
15 Antonio Cerrone
16 Paola Di Folco
17 Giovanni De Pascalis
18 Alessandro Giulio Edoardo Luigi Litta Modignani
CAMERA PUGLIA candidati Amnistia, Giustizia, Libertà
Lista Amnistia, Giustizia, Libertà
CAMERA PUGLIA
1. Elisabetta Zamparutti
2. Sergio D’Elia
3. Rita Bernardini
4. Giacinto Marco Pannella
5. Maurizio Bolognetti
6. Elisabetta Tomaiuolo
7. Pasquale Tria
8. Cinzia Irene Libera Testa, detta Irene
9. Mario Di Corato
10. Nicola Magaletti
11. Daniela Amato
12. Dario Vese
13. Antonella Soldo
14. Francesco Mastroviti
15. Daniela d'Amuri
16. Luigi Benedetto Sbarro
17. Margherita Russo
18. Paolo Calvo
19. Tania Rizzo
20. Giuseppe Sante Gialluisi
21. Addolorata Daniela De Matteis
22. Anna Briganti
23. Ivana Fabiola de Leo
24. Michele Ermanno Macelletti
25. Angela Iudici
26. Francesco Donato De Notariis
27. Serena Corrao
28. Michele Fiore
29. Daniela de Palo
30. Gaia Rosini
31. Alessandro Barchiesi
32. Vincenzina Antonelli
33. Raffaele Fortino
34. Marco Imperioli
35. Pietro Migliorati
36. Paolo Proietti
37. Bachisio Maureddu detto Isio
38. Gennaro Romano
39. Marco Cerrone
40. Emma Bonino
mercoledì 23 gennaio 2013
Il programma politico di AGL
Conclusa con successo la campagna raccolta firme per la presentazione della Lista AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA', i candidati baresi sono entrati in campagna elettorale con questo programma:
http://www.amnistiagiustizialiberta.it/programma-lista-amnistia-giustizia-libert
USCIRE SUBITO DALLA FLAGRANZA DI REATO: AMNISTIA PER LA REPUBBLICA.
Con la lista di scopo AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA’ si chiede il voto degli elettori affinché l’Italia, questa Italia, esca dalla assoluta flagranza criminale nella quale da decenni e decenni insiste e persevera nei confronti delle giurisdizioni europee, internazionali e – in primissimo luogo – della Costituzione italiana. I radicali, che la promuovono, hanno adottato questo obiettivo principale della propria vita politica e personale.
APRIRE SUBITO IL CANTIERE PER UNA RIFORMA ORGANICA DELLA GIUSTIZIA.
Senza l’amnistia e l’indulto non è pensabile realizzare una seria riforma della giustizia e, quindi, dar vita ad un progetto organico di interventi diretti a restituire credibilità ed efficienza all'intero sistema giudiziario, allo scopo di farlo funzionare e di fornire risposte rapide ed efficienti alle attese dei cittadini, nel contempo assicurando loro una ragionevole durata dei processi civili e penali, nel rispetto dell'articolo 111 della Costituzione, senza rinunziare alle altre garanzie costituzionali.
L’impegno di riformare l’amministrazione del nostro sistema giudiziario e penitenziario passa necessariamente attraverso cinque linee direttrici: rinnovamento della magistratura, riforma del codice penale e del sistema carcerario, riforma della giustizia civile e miglioramento dell’efficienza del sistema-Giustizia.
http://www.amnistiagiustizialiberta.it/programma-lista-amnistia-giustizia-libert
USCIRE SUBITO DALLA FLAGRANZA DI REATO: AMNISTIA PER LA REPUBBLICA.
Con la lista di scopo AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA’ si chiede il voto degli elettori affinché l’Italia, questa Italia, esca dalla assoluta flagranza criminale nella quale da decenni e decenni insiste e persevera nei confronti delle giurisdizioni europee, internazionali e – in primissimo luogo – della Costituzione italiana. I radicali, che la promuovono, hanno adottato questo obiettivo principale della propria vita politica e personale.
APRIRE SUBITO IL CANTIERE PER UNA RIFORMA ORGANICA DELLA GIUSTIZIA.
Senza l’amnistia e l’indulto non è pensabile realizzare una seria riforma della giustizia e, quindi, dar vita ad un progetto organico di interventi diretti a restituire credibilità ed efficienza all'intero sistema giudiziario, allo scopo di farlo funzionare e di fornire risposte rapide ed efficienti alle attese dei cittadini, nel contempo assicurando loro una ragionevole durata dei processi civili e penali, nel rispetto dell'articolo 111 della Costituzione, senza rinunziare alle altre garanzie costituzionali.
L’impegno di riformare l’amministrazione del nostro sistema giudiziario e penitenziario passa necessariamente attraverso cinque linee direttrici: rinnovamento della magistratura, riforma del codice penale e del sistema carcerario, riforma della giustizia civile e miglioramento dell’efficienza del sistema-Giustizia.
sabato 19 gennaio 2013
BARI: 19 gennaio, raccolta firme AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA'
a BARI si FIRMA per la lista Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo ai nostri tavolini,
dalle ore 10.00 alle ore 13.00
e dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I (negozio Cima)
giovedì 17 gennaio 2013
BARI, 17 gennaio, raccolta firme sospesa
SOLO
PER OGGI 17 gennaio, causa indisponibilitá di autenticatori, i tavoli di raccolta firme di Bari sono SOSPESI.
A Bari si riprende DOMANI Pomeriggio in Via Sparano intersezione Piazza Umberto.
Abbiamo bisogno di Militanti che ci diano una mano. Il fine settimana sará DECISIVO.
Contattateci !!
N.B ---> Si puó comunque FIRMARE presso il Comune di Bari, Ufficio Servizi ELettorali, in Via Cairoli 4.
A Bari si riprende DOMANI Pomeriggio in Via Sparano intersezione Piazza Umberto.
Abbiamo bisogno di Militanti che ci diano una mano. Il fine settimana sará DECISIVO.
Contattateci !!
N.B ---> Si puó comunque FIRMARE presso il Comune di Bari, Ufficio Servizi ELettorali, in Via Cairoli 4.
PUTIGNANO, ufficio elettorale, si firma per AMNISTIA GIUSTIZIA E LIBERTA'
Presso l’UFFICIO ELETTORALE (piano terra) del Comune di Putignano si può firmare per la presentazione della lista Aministia Giustizia e Libertà.
L’ufficio resterà aperto tutta la settimana dalle ore 8 alle ore 19.
Inoltre resterà aperto anche sabato e domenica prossima dalle ore 8 alle ore 20.
Possono sottoscrivere la presentazione della lista di candidati alla Camera dei Deputati, tutti gli elettori dai 18 anni in su.Mentre per la lista al Senato possono sottoscrivere gli elettori dai 25 anni in su.
18 gennaio, RADICALI BARI in onda su Radio Bari
Venerdi 18 gennaio, sulle frequenze di RADIO BARI,
dalle ore 10:00 alle10:40 e in replica dalle 20:20 - 21:00, Nicola Magaletti, segretario dell'associazione RADICALI BARI, sarà ospite della trasmissione radiofonica Q.B. Quanto basta per star bene di Tommy Scarafino.
FREQUENZE RADIO BARI:
dalle ore 10:00 alle10:40 e in replica dalle 20:20 - 21:00, Nicola Magaletti, segretario dell'associazione RADICALI BARI, sarà ospite della trasmissione radiofonica Q.B. Quanto basta per star bene di Tommy Scarafino.
FREQUENZE RADIO BARI:
88.8 Mhz –
Giovinazzo, Bari, Mola di Bari, Conversano, Triggiano, Capurso,
Valenzano, Adelfia, Modugno, Bitonto, Terlizzi, Putignano, Turi
88.9 Mhz – Casamassima, Rutigliano, Noicattaro, Cassano Murge, Acquaviva delle Fonti, Altamura, Sannicandro, Santeramo
88.9 Mhz – Casamassima, Rutigliano, Noicattaro, Cassano Murge, Acquaviva delle Fonti, Altamura, Sannicandro, Santeramo
mercoledì 16 gennaio 2013
A TARANTO DA OGGI LA RACCOLTA FIRME PER LA LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA E LIBERTA'
Anche a Taranto, da oggi pomeriggio è possibile firmare per la Lista AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA'.
Presso il Servizio Elettorale del Comune di Taranto, in Via Plinio, zona Bestat, al 1° piano, gli uffici rimarranno eccezionalmente aperti, osservando i seguenti orari:
Giovedì 17 dalle ore 18,00 alle ore 19,00:
Venerdì 18 dalle ore 14,35 alle ore 19,35:
Sabato 19 dalle ore 08,00 alle ore 18,00:
Domenica 20 dalle ore 08,00 alle ore 20,00:
Presto vi aggiornaremo su altri punti raccolta in città!
BARI: 16 gennaio, raccolta firme AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA'
Oggi 16 GENNARIO
a BARI si FIRMA per la lista di scopo Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo ai nostri tavolini,
dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I (negozio Cima)
e in piazza Cesare Battisti nello spazio antistante l'ingresso principale dell'ex Posta Centrale.
a BARI si FIRMA per la lista di scopo Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo ai nostri tavolini,
dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I (negozio Cima)
e in piazza Cesare Battisti nello spazio antistante l'ingresso principale dell'ex Posta Centrale.
martedì 15 gennaio 2013
BARI, causa pioggia la raccolta firme si sposta in p.zza Cesare Battisti
CAUSA PIOGGIA la raccolta firme per la lista Amnistia Giustizia e Libertà
si sposta, dalle ore 17.30 alle 20.00, in piazza Cesare Battisti angolo via Nicolai
nello spazio antistante l'ingresso dell'ex Posta Centrale.
In caso di forte pioggia le firme saranno raccolte
all'interno del BAR DELLA POSTA in piazza Cesare Battisti.
si sposta, dalle ore 17.30 alle 20.00, in piazza Cesare Battisti angolo via Nicolai
nello spazio antistante l'ingresso dell'ex Posta Centrale.
In caso di forte pioggia le firme saranno raccolte
all'interno del BAR DELLA POSTA in piazza Cesare Battisti.
Noicattaro: al Comune disponibili moduli firme lista AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA'
Bari, parte oggi raccolta firme per lista AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA'
a BARI si FIRMA per la lista di scopo Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo al nostro tavolino,
dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I.
Bari, parte oggi raccolta firme per lista AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA'
A partire da oggi 15 GENNARIO
a BARI si FIRMA per la lista di scopo Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo al nostro tavolino, dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I.
a BARI si FIRMA per la lista di scopo Amnistia Giustizia Libertá.
Vi aspettiamo al nostro tavolino, dalle ore 17.00 alle ore 20.00,
in via Sparano angolo p.zza Umberto I.
lunedì 14 gennaio 2013
BARI: parte raccolta firme AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA'
Inizia domani, martedì 15 gennaio, la raccolta firme della lista di scopo "AMNISTIA GIUSTIZIA e LIBERTA'.
L'appuntamento è a Bari nei giorni 14 - 15 - 16 - 17 e 18 gennaio, a partire dalle ore 17.00 fino alle ore 20.00, all'intersezione di via Sparano con piazza Umberto I.
I militanti radicali saranno presenti con un tavolino presso il quale sarà possibile firmare per la presentazione della lista e dove i cittadini potranno ricevere informazioni e materiale sulle attività svolte dalla neo costituita associazione Radicali Bari.
QUANDO e DOVE FIRMARE:
- Martedi 15 gennaio ---> TAVOLINO, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
intersezione via Sparano piazza Umberto I
- Mercoledi 16 gennaio ---> TAVOLINO, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
intersezione via Sparano piazza Umberto I
- Giovedi 17 gennaio ---> SOSPESA
- Venerdi 18 gennaio ---> TAVOLINO, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
intersezione via Sparano piazza Umberto I
- Sabato 19 gennaio ---> TAVOLINO, dalle ore 17.00 alle ore 20.00
intersezione via Sparano piazza Umberto I
N.B. le DATE sono in AGGIORNAMENTO, seguici e sostieni la nostra iniziativa !
giovedì 10 gennaio 2013
La Bibbia dell'aspirante cittadino al Calamaio di Bari
E’ stata colta l’occasione per toccare i vari temi trattati nel pamphlet a partire da una riflessione sui tempi ormai maturi per l’esercizio della Democrazia diretta, che vorrebbe, secondo l’autore, la riscrittura della Costituzione da parte di ogni singolo cittadino che acceda ad una piattaforma telematica e condivisa, e così superare la crisi della Democrazia rappresentativa e la debacle dei politici italiani.
Il visionario Magaletti teorizza la cancellazione del debito attraverso la tracciabilità elettronica delle transazioni e l’abolizione della carta-moneta. Il sistema consentirebbe altresì di abbattere i rischi e le enormi perdite per corruzione ed evasione fiscale connessi allo scambio di danaro.
A tutti coloro che hanno partecipato, anche calorosamente, all’evento il nostro sentito GRAZIE per essere intervenuti!
mercoledì 9 gennaio 2013
BARI.
Il 5 gennaio ultimo scorso, presso la sede de “Il Calamaio” in via Pizzoli 48 a Bari si è costituita
l’associazione Radicali Bari che si propone di
avvicinare tutti i soggetti politici,
sociali, culturali, già operanti sul territorio affinché si animi il dialogo e
il dibattito e si possano individuare percorsi costruttivi per affermare
Diritto, Legalitá e Libertá.
Il
motto di Luigi Einaudi “conoscere per
deliberare”, da cui l’associazione muove i primi passi è il fondamento di
una democrazia liberale. E’ anche un modo, civile e non demagogico, per sanare
le ferite inferte alla nostra democrazia dal diffondersi dell’illegalità a
tutti i livelli, per restituire la politica e la sua nobiltà ai cittadini
delusi da un sistema fatto di clientele e politicanti corrotti e mafiosi.
La società civile infatti, quella che si indigna
e alza il dito denunciando, pur avendo molte ragioni non deve dimenticare, di
essere parte di una storia, di portare delle responsabilità, di aver preferito
in passato badare al proprio orticello piuttosto che spendersi per il bene
comune. Radicali Bari ha del Paese una visione complessivamente laica,
aperta e moderna, efficiente e giusta, adeguata alle sue esigenze e urgenze.
L’aspetto toccato dall’art.49 della
costituzione italiana, fondato sulla necessità di una partecipazione attiva dei
cittadini alla vita politica del Paese, non limitandosi al mero momento
elettorale, sancisce la tutela per ogni cittadino dell’esercizio di
partecipazione continuativa alla vita politica, nonché l’esercizio effettivo
dei diritti politici.
Nel momento in cui i partiti – con
la sola eccezione dei Radicali - inseriscono nel proprio statuto il divieto di
iscrizione ad altre formazioni politiche, di fatto eliminano il diritto
costituzionale alla libertà di associazione.
Il processo di partecipazione
democratica è oggi ulteriormente limitato dalla promulgazione avvenuta e
vigente di leggi elettorali che consentono alle oligarchie di partito di
nominare i candidati che saranno eletti grazie a liste bloccate senza
preferenze.
“In questo momento così particolare è
innegabile l’impegno che ci verrà richiesto per le prossime elezioni politiche,
e che diverrà per noi una priorità. Il nostro però è un progetto che travalica
questi confini, vuole aprire una finestra sul futuro attraverso un dialogo su
temi, ancora e purtroppo per noi, tragicamente attuali. Auspichiamo di riuscire
a mettere in atto attività ed iniziative in modo aperto ed inclusivo con altre
realtà associative e militanti.”
(Nicola Magaletti, segr. Radicali Bari)
Iscriviti a:
Post (Atom)