Dopo la fruttuosa raccolta firme di sabato 31 agosto anche il primo settembre a Torre a Mare, in Piazza del Porto, dalle ore 10.00 alle ore 23.00 continua la raccolta firme per i 12 Referendum Radicali e sulla Proposta di legge di iniziativa popolare sull'Eutanasia Legale.
Cannabis

sabato 31 agosto 2013
giovedì 29 agosto 2013
Giustizia, diritti umani, immigrazione, otto per mille. Si firma per i Referendum radicali
Ruvo presente ed attiva con
iniziativa di raccolta firme il 29 presso Caffè Argo o direttamente all’Ufficio
Elettorale del Comune.
Presso
l’Ufficio Elettorale di Ruvo di Puglia è possibile firmare per i 12 Referendum
promossi dai Radicali Italiani riguardanti tematiche sociali fondamentali quali
Giustizia e Diritti Umani, finanziamento pubblico ai partiti, otto per mille,
divorzio breve, immigrazione.
Molti i Comuni, purtroppo, in cui in queste ore, è violato il diritto di firmare i referendum, la più nobile forma di democrazia, per ferie degli addetti o inutili inghippi burocratici.
A Ruvo i moduli ci sono ed anche gli addetti comunali preposti a garantire tale diritto inviolabile.
Molti i Comuni, purtroppo, in cui in queste ore, è violato il diritto di firmare i referendum, la più nobile forma di democrazia, per ferie degli addetti o inutili inghippi burocratici.
A Ruvo i moduli ci sono ed anche gli addetti comunali preposti a garantire tale diritto inviolabile.
Oltre
ad una politica che chiacchiera, c’è una politica che agisce democraticamente,
trasversalmente, con proposte innovative e strutturali atte a modificare
stereotipi sociali oramai superati e inadatti ad un Paese moderno e produttivo.
I
cittadini potranno apporre la proprie firme presso il Comune d’appartenenza o
partecipare alle tante iniziative di raccolta firme, come quella di giovedì
prossimo, 29 agosto, alle ore 19.00, presso il Caffe Argo di Ruvo, alla
presenza di Consiglieri Comunali, del segretario dei Radicali di Bari, Nicola Magaletti e del Tesoriere Michele Macelletti, i quali
illustreranno le ragioni della scelta referendaria, proponendo approfondimenti
e disponibili per ulteriori chiarimenti. Saranno presenti inoltre militanti
Radicali e vari esponenti locali delle diverse appartenenze politiche.
martedì 6 agosto 2013
Campagna referendaria nazionale di Rifondazione Comunista e di Sinistra Ecologia Libertà.
Si comincia con la raccolta di firme per la presentazione dei quesiti.
Le parti di leggi che le due fomazioni politiche intendono abrogare, saranno
illustrate nel corso di un incontro che si terrà domani, 6 agosto, alle ore
19.30 presso la sede di Rifondazione.
Di seguito il comunicato congiunto che annuncia l'incontro.
Abbiamo il
piacere di invitare tutti i compagni/e, amici e simpatizzanti alla
presentazione delle raccolte firme “Tre leggi – tortura, carceri, droga – per
la giustizia e i diritti” e “Cambiamo noi – referendum immigrazione, lavoro,
8x1000 e divorzio breve” presso la sede della sezione “Dino Frisullo” del
Partito della Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti/e in Corso Gramsci
25 che si terrà
Martedì 6 agosto alle ore 19:30
Durante la
presentazione saranno esposte le ragioni che hanno spinto i due partiti ad
appoggiare le iniziative che mirano principalmente all’introduzione del reato
di tortura nel codice penale italiano, alla depenalizzazione dei reati connessi
al consumo di droghe leggere, alla regolamentazione del numero di detenuti
nelle carceri, nonché al rispetto dei diritti umani nei centri di detenzione,
all’abolizione del reato di clandestinità, alla libertà di scelta nella
destinazione dell’8x1000 e all’introduzione del divorzio breve.
Durante la
presentazione sarà mostrato un documentario a sostegno dell'iniziativa e
interverranno gli attivisti di SEL e PRC e Nicola Magaletti, segretario dei
Radicali di Bari, partito da sempre vicino alle istanze dei detenuti in tema di
diritti umani.
Ringraziamo
sin da ora per la partecipazione e inviamo fraterni saluti.
Il
Coordinamento politico cittadino del PRC e di SEL
I Giovani
Comunisti/e
Campagna referendaria nazionale di Rifondazione Comunista e di Sinistra Ecologia Libertà.
Si comincia con la raccolta di firme per la presentazione dei quesiti.
Le parti di leggi che le due fomazioni politiche intendono abrogare, saranno
illustrate nel corso di un incontro che si terrà domani, 6 agosto, alle ore
19.30 presso la sede di Rifondazione.
Di seguito il comunicato congiunto che annuncia l'incontro.
Abbiamo il
piacere di invitare tutti i compagni/e, amici e simpatizzanti alla
presentazione delle raccolte firme “Tre leggi – tortura, carceri, droga – per
la giustizia e i diritti” e “Cambiamo noi – referendum immigrazione, lavoro,
8x1000 e divorzio breve” presso la sede della sezione “Dino Frisullo” del
Partito della Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti/e in Corso Gramsci
25 che si terrà
Martedì 6 agosto alle ore 19:30
Durante la
presentazione saranno esposte le ragioni che hanno spinto i due partiti ad
appoggiare le iniziative che mirano principalmente all’introduzione del reato
di tortura nel codice penale italiano, alla depenalizzazione dei reati connessi
al consumo di droghe leggere, alla regolamentazione del numero di detenuti
nelle carceri, nonché al rispetto dei diritti umani nei centri di detenzione,
all’abolizione del reato di clandestinità, alla libertà di scelta nella
destinazione dell’8x1000 e all’introduzione del divorzio breve.
Durante la
presentazione sarà mostrato un documentario a sostegno dell'iniziativa e
interverranno gli attivisti di SEL e PRC e Nicola Magaletti, segretario dei
Radicali di Bari, partito da sempre vicino alle istanze dei detenuti in tema di
diritti umani.
Ringraziamo
sin da ora per la partecipazione e inviamo fraterni saluti.
Il
Coordinamento politico cittadino del PRC e di SEL
I Giovani
Comunisti/e
Incollato
da <http://www.ruvolive.it/news/Politica/231770/news.aspx>
Iscriviti a:
Post (Atom)