Bilancio anno 2015 |
|
Entrate
|
Uscite
|
Avanzo
|
|
|
431,50 |
225,00 |
206,50 |
|
|
|
|
|
Avanzo di cassa 2014 |
|
176,50 |
|
|
Iscrizioni |
n.10 x 20,00 |
200,00 |
|
|
Contributi soci |
|
55,00 |
|
|
Contributi spese sede |
|
|
200,00
|
|
Contributo spese Max Fanelli |
|
|
25,00
|
|
Cannabis

domenica 22 novembre 2015
Bilancio 2015
Prima nota anno 2015
N.
|
Data
|
Tipologia |
Iscrizione
|
Documenti
|
Descrizione |
Entrate
|
Uscite
|
Saldo
|
|
|
|
N.
|
Uscite
|
Totale:
|
431,50
|
225,00
|
206,50
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1
|
01/01/15
|
|
|
|
Avanzo di cassa 2014 |
176,50
|
|
176,50
|
2
|
20/01/15
|
Iscrizione |
1
|
|
Luisa D'Antonio |
20,00
|
|
196,50
|
3
|
20/01/15
|
Iscrizione |
2
|
|
Annunziata Massari |
20,00
|
|
216,50
|
4
|
20/01/15
|
Iscrizione |
3
|
|
Rita Lamanna |
20,00
|
|
236,50
|
5
|
20/01/15
|
Iscrizione |
4
|
|
Gaetano Sisto |
20,00
|
|
256,50
|
6
|
20/01/15
|
Iscrizione |
5
|
|
Giulio Ruggero |
20,00
|
|
276,50
|
7
|
20/01/15
|
Iscrizione |
6
|
|
Mario Regina |
20,00
|
|
296,50
|
8
|
20/01/15
|
Iscrizione |
7
|
|
Nicola Magaletti |
20,00
|
|
316,50
|
9
|
20/01/15
|
Iscrizione |
8
|
|
Giandomenico Mastroviti |
20,00
|
|
336,50
|
10
|
20/01/15
|
Iscrizione |
9
|
|
Francesco Mastroviti |
20,00
|
|
356,50
|
11
|
20/01/15
|
Iscrizione |
10
|
|
Michele Macelletti |
20,00
|
|
376,50
|
12
|
20/01/15
|
|
|
1
|
Contributo incontri sede |
0,00
|
20,00
|
356,50
|
13
|
29/01/15
|
|
|
2
|
Contributo incontri sede |
0,00
|
80,00
|
276,50
|
14
|
28/04/15
|
|
|
3
|
Contributo incontri sede |
0,00
|
20,00
|
256,50
|
15
|
09/07/15
|
|
|
4
|
Contributo incontri sede |
0,00
|
80,00
|
176,50
|
16
|
|
Contributi |
|
|
Contributi volontari associati |
35,00
|
|
211,50
|
17
|
|
Contributi |
|
|
Contributo volontario Gaetano Sisto |
20,00
|
|
231,50
|
18
|
15/11/2015
|
|
|
5
|
Contributo spese Max Fanelli |
|
25,00
|
206,50
|
Mozione generale
MOZIONE GENERALE
approvata nel corso dell'assemblea ordinaria del 20 novembre 2015
L’ Assemblea ordinaria degli iscritti all'Associazione Radicalibari, riunitasi in data odierna presso la sede legale, in Bari, via Niccolò Pizzoli 48, udite le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva;
Ringrazia gli iscritti, che, con il loro impegno personale ed economico, hanno permesso la continuità dell’Associazione; Ringrazia i militanti per l’attività svolta a favore della legalizzazione dell’eutanasia e dell’istituzione del registro comunale sul testamento biologico in occasione delle giornate di mobilitazione nazionale Noi stiamo con Max Fanelli fatte insieme ai compagni della UAAR di Bari e del comitato per l’eutanasia legale di Bari.
Vista la Mozione Generale di Radicali Italiani, approvata all' XIV Congresso di Chianciano; confermando l'impegno statutario a sostenere le iniziative del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, di Radicali Italiani e delle altre associazioni costituenti il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito;
assume come propri impegni, senza che l'ordine dei punti rappresenti ordine di priorità politica:
- Promuovere iniziative a livello locale ma pensate come parte di una battaglia italiana per l'amnistia per la repubblica e la riforma della giustizia;
- Ridare a Bari quel ruolo di città pienamente inserita nell'Europa dei diritti e della legalità, promuovendo iniziative politiche che portino anche nella città quel sistema di diritti già in vigore in molte città Europee – ad esempio, pieno riconoscimento giuridico per quanto concerne le forme di famiglia non riconosciute, trattamenti sanitari e fine vita, antiproibizionismo diffuso – sia per quanto riguarda le libertà economiche, commerciali e d'impresa, sia per quanto riguarda l'uso di droghe leggere – promuovendo trasparenza nella pubblica amministrazione e universali regole di buon governo;
- Promuovere incontri di dialogo e confronto con le altre forze politiche e le altre associazioni territoriali Radicali riguardo i temi politici generali e particolari, tra i quali quello dell’elezione diretta del sindaco e dei consiglieri della città metropolitana;
- Sostenere e sviluppare ogni iniziativa volta a recuperare le aree urbane dismesse e inutilizzate, in ottica di razionalizzazione e diminuzione del consumo di suolo;
- Studiare e sviluppare iniziative politiche volte alla regolamentazione della prostituzione e delle sale salvavita da iniezione, in un'ottica antiproibizionista e di riduzione del danno, così come iniziative di informazione sessuale negli istituti scolastici;
- Promuovere una stretta collaborazione con l'Associazione Radicale Certi Diritti, su ogni aspetto che riguardi la battaglia contro la sessuofobia per i diritti della popolazione LGBTIE;
- Sostenere l'attuazione del PEBA – Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche;
- Continuare e rilanciare l'opera di sindacato ispettivo nelle carceri pugliesi congiuntamente a tutte le iniziative possibili per la legalizzazione della giustizia in Italia;
- Fare pressione sul Comune di Bari affinché venga istituito un Palazzo delle Associazioni in cui le associazioni possano trovare spazi di esistenza e di manifestazione;
- Accrescere le possibilità di informazione delle iniziative dell'Associazione, e di iscrizione alla stessa, razionalizzando i contatti della pagina Facebook e creando nuovi spazi di interazione telematica o migliorando quelli esistenti.
L'Assemblea fissa la quota di iscrizione per il 2016 a 20,00 €
sabato 21 novembre 2015
Assemblea ordinaria annuale nuovi organi dirigenti
Cari compagni,
l’ assemblea ordinaria annuale degli iscritti a Radicalibari tenutasi venerdì 20 novembre, presso la nostra sede legale, ha eletto i nuovi organi dirigenti per l’anno 2016:
Segretario Michele Macelletti
Tesoriere Rita Lamanna
Presidente Nicola Magaletti
Nell’augurare buon lavoro al nuovo segretario vi saluto cordialmente
Nicola Magaletti
mercoledì 11 novembre 2015
Attività alle quali abbiamo aderito
Le attività, che si svolgeranno prima dell’assemblea annuale, alle quali abbiamo aderito come Radicalibari.
NOI STIAMO CON MAX FANELLI
Sabato 14 novembre e Domenica 15 novembre, dalle ore 11:00 alle ore 12.30 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00, in Piazza Mercantile a Bari, Il comitato eutanasia legale, di cui è coordinatrice Rita Lamanna, raccoglierà le firme della petizione popolare per chiedere la calendarizzazione della proposta di legge popolare per la legalizzazione dell'eutanasia, per la quale tutti noi abbiamo raccolto le firme.
Ciò per dare vigore alla battaglia di Max Fanelli, il senigalliese malato di SLA che ha interrotto le terapie continuando a battersi per la calendarizzazione della proposta popolare. La sua iniziativa ha già ricevuto la risposta di Laura Boldrini e di Sergio Mattarella, ora dobbiamo tornare ad attivarci tutti noi.
Per questo in tutte le città italiane si sono organizzati dei tavoli di raccolta firme per una grande mobilitazione nazionale il 14 e 15 novembre.
ELEZIONE DIRETTA DELLA CITTA' METROPOLITANA
Partono i banchetti per la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare per l'elezione diretta del sindaco e del consiglio metropolitano. Saremo presenti come da programma seguente in Via Sparano ang. Via Abate Gimma.
Giovedì 12 novembre dalle ore17.00 alle ore 20.00
Sabato 14 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Giovedì 19 novembre dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Sabato 21 novembre dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Gli interessati a presenziare ai banchetti sono pregati di comunicare le disponibilità giornaliere,al coordinatore del comitato promotore Antonio Gadaleta, al nr di cell. 3471363170
giovedì 5 novembre 2015
Convocazione assemblea ordinaria annuale 2015 Radicalibari
Cari compagni,
venerdì 20 novembre alle ore 18.00 presso la nostra sede legale in via Niccolò Pizzoli, 48 è convocata l’ assemblea ordinaria annuale degli iscritti a Radicalibari.
Un cordiale saluto
Nicola Magaletti
Ordine del Giorno
18:00 Apertura dell'Assemblea;
18:15 Insediamento della Presidenza; Approvazione dell'Ordine del Giorno e del Regolamento dell'Assemblea; Apertura iscrizioni a parlare e iscrizioni all'Associazione;
18:30 Relazione del Tesoriere; Approvazione del Bilancio;
18:45 Relazione del Segretario;
19:00 Inizio dibattito generale;
19:45 Termine iscrizioni a parlare; Termine iscrizioni all'Associazione;
20.00 Termine presentazione delle mozioni generali e particolari, delle raccomandazioni e delle modifiche statutarie;
20:10 Chiusura dibattito generale; Replica del Tesoriere; Replica del Segretario;
20:30 Illustrazione delle mozioni generali e particolari, delle raccomandazioni e delle proposte di modifiche statutarie;
20:35 Termine presentazione degli emendamenti a mozioni e a modifiche statutarie; Illustrazione degli emendamenti da parte dei proponenti;
20:40 Votazione delle mozioni generali e particolari; degli emendamenti, delle modifiche statutarie, delle raccomandazioni,
20:45 Presentazione delle candidature alle cariche di Segretario, Tesoriere e Presidente; Votazioni delle cariche di Segretario, Tesoriere e Presidente;
21:00 Proclamazione degli eletti; Chiusura dei Lavori.
Iscriviti a:
Post (Atom)